La piattaforma per i nuovi collezionisti d’arte italiana
Acquista un token blockchain raffigurante una delle tante opere d’arte sul territorio italiano
Crea il tuo portfolio di capolavori tokenizzati!
Il Progetto Italian Wonders
Blockchain Italia e Tmp Group, in collaborazione con l’associazione Italia4Blockchain e il sindacato FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, hanno lanciato l’iniziativa Italian Wonders per la valorizzazione dei beni culturali nel territorio italiano ai tempi di COVID-19.
La piattaforma si sta evolvendo in un marketplace di opere d’arte in cui gli enti culturali, sia privati che pubblici, possono offrire al pubblico la propria arte sotto forma di token.
Le blockchain: i token non fungibili
Rendiamo gli investimenti nell’arte accessibili a tutti digitalizzandoli sulle blockchain, forgiando oggetti collezionabili non duplicabili, limitati in quantità e scambiali.
Tutti i token che rappresentano le opere d’arte sono token blockchain sicuri sulla blockchain di Ethereum e di Algorand, sotto forma di token ERC-721 e token ASA.
Cosa vuol dire tokenizzare un opera d’arte?
Per tokenizzazione si intende la creazione di un oggetto digitale unico, trasferibile e non duplicabile sulla blockchain. Per facilità, potete immaginare un token come un francobollo digitale unico.
Per custodire un token hai bisogno di un borsellino per criptovalute: se non lo possiedi ancora, clicca per generarne uno:
Collabora con noi
L’iniziativa Italian Wonders è aperta a tutti i centri d’arte, le gallerie, i musei in italia e ad artisti e creativi che vogliono tokenizzare le loro creazioni:
Opere d'arte
Scegli le tue opere tra le oltre 90 disponibili:
-
Arco di Traiano – Ancona [ETHEREUM]
€5,00 -
Piazza Émile Chanoux – Aosta [ETHEREUM]
€10,00 -
Basilica di San Nicola – Bari [ETHEREUM]
€5,00 -
Torre degli Asinelli – Bologna [ETHEREUM]
€15,00 -
Bastione Saint Remy – Cagliari [ETHEREUM]
€15,00 -
Castello Monforte – Campobasso [ETHEREUM]
€20,00 -
Cattedrale di Sant’Agata – Catania [ETHEREUM]
€30,00 -
Fontana dell’Elefante – Catania [ETHEREUM]
€15,00 -
Il Cavatore – Catanzaro [ETHEREUM]
€15,00 -
Duomo di Firenze – Firenze [ETHEREUM]
€45,00 -
Ponte Vecchio – Firenze [ETHEREUM]
€30,00 -
Piazza de Ferrari – Genova [ETHEREUM]
€20,00 -
Forte Spagnolo – L’Aquila [ETHEREUM]
€35,00 -
Cinque Terre: Manarola – Liguria [ETHEREUM]
€25,00 -
Sassi di Matera – Matera [ETHEREUM]
€35,00
-
Villa Almerico Capra – la Rotonda – Vicenza [ALGORAND]
€30,00 -
Basilica Palladiana – Vicenza [ALGORAND]
€35,00 -
Anfiteatro – Lucca [ALGORAND]
€25,00 -
Porta Napoli – Lecce [ALGORAND]
€25,00 -
Duomo di Modena – Modena [ALGORAND]
€45,00 -
Arena di Verona – Verona [ALGORAND]
€50,00 -
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Torino [ALGORAND]
€35,00 -
Palatino – Roma [ ALGORAND]
€45,00 -
Basilica di Superga – Torino [ALGORAND]
€40,00 -
Forte di Bard – Bard [ALGORAND]
€35,00 -
Chiesa di Cefalù – Cefalù [ALGORAND]
€40,00 -
Bronzi di Riace – Reggio Calabria [ALGORAND]
€45,00 -
Arco di Traiano – Ancona [ALGORAND]
€5,00 -
Piazza Émile Chanoux – Aosta [ALGORAND]
€10,00 -
Basilica di San Nicola – Bari [ALGORAND]
€5,00
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.
Prenota il Francobollo della solidarietà digitale
Entra nella lista d’attesa del progetto
Supporters
Se vuoi diventare supporter dell’iniziativa scrivi ad hello@italianwonders.io
condividi questa immagine sui social taggando @blockchainitalia.io ed usa l’hashtag #IoSostengoLaBellezza
